Perchè i Politici sono ossessionati dai Giudici e PM ? Ecco la risposta

Perchè i Politici sono ossessionati dai Giudici e PM ? Ecco la risposta

Perchè i Politici sono ossessionati dai Giudici e PM ? Ecco la risposta

Come al solito ci stanno raccontando le solite barzellette per distorcere a loro piacimento la realtà dei fatti su problema Giustizia.

Ma vi sembra normale che a scrivere le leggi sulla Giustizia siano gli stessi politici che in precedenza hanno avuto a che fare con la Giustizia se non addirittura sono già stati condannati??

Perchè i Politici sono ossessionati dai Giudici e PM ? Ecco la risposta

I politici ( tutti destra e sinistra ) sono ossessionati dai Pubblici Ministeri perchè scoprono le loro nefandezze e li mettono alla sbarra, sono ossessionati dalle intercettazioni telefoniche perchè con la scusa della privacy non vogliono essere controllati ( ovviamente si fà solo se ci sono indagini incorso ) perchè hanno qualcosa da nascondere, altrimenti perchè tutta questa paura ??

Hanno abolito il reato di Abuso d’Ufficio nonostante in carcere per questa violazione erano detenute soltanto 11 persone al Febbraio 2024 e nonostante il parere contrario dell’Europa

Vogliono la separazione delle carriere per una giustizia più equa e giusta !! Sono tutte balle, anche con la separazione delle sole carriere non cambierebbe nulla !! I tempi per la definizione dei processi non cambieranno e come al solito un’alta percentuale andrà in prescrizione.

Dopo la separazione delle carriere ci aspettiamo che il Pubblico Ministero passerà sotto le direttive del Governo che traccerà le linee guida, in parole povere gli verrà ordinato quali sono i reati da perseguire e quelli da tralasciare in ordine di importanza ed il tutto verrà deciso da chi governa.

Avremo in futuro una Giustizia sbilanciata dove i ricchi avranno più possibilità di avere giustizia ed in caso contrario di farla franca, mentre il popolino avrà sempre più ingiustizia e basta !!!

Cosa cambierà per il cittadino quando verrà portata a termine la riforma ? non cambierà una beata ceppa, i processi continueranno ad essere lenti e un’alta percentuale continuerà ad andare in prescrizione.

La ricetta per risolvere il problema giustizia per renderla più veloce ed efficace è una sola: dedicare le risorse all’assunzione di più magistrati, cancellieri e personale giudiziario solo cosi cosi non ci sarà più ingiustizia ed i processi avranno una data certa di conclusione !!

Per concludere pensiamo prima al penale mentre la riforma della Giustizia civile rimane al palo !!

Perchè la politica vuole cancellare le intercettazioni telefoniche sui reati di corruzione?

Perchè la politica vuole cancellare le intercettazioni telefoniche sui reati di corruzione?

Bene, tutto questo potrebbe essere cancellato per salvare i politici corrotti, il problema della politica non è quello di dare più strumenti ai magistrati per contrastare e scoprire i reati, il vero fine è quello di togliere questi strumenti di indagine alla magistratura e rendere sempre più difficile scoprire determinati reati !!! Ovviamente la Casta si tutela perchè io sono io e voi non siete un cazzo !!!!

Il problema non sono i politici che commettono i reati….il vero problema è la magistratura che li scopre e va fermata !!!

Ci sono varie motivazioni che possono spingere la politica a cercare di limitare o cancellare le intercettazioni telefoniche sui reati di corruzione.

Alcuni politici potrebbero essere coinvolti in casi di corruzione e cercare di proteggere se stessi o i propri alleati politici dalle conseguenze delle intercettazioni.

Altri potrebbero ritenere che le intercettazioni infrangano la privacy e i diritti degli individui.

Inoltre, potrebbero essere preoccupati che le intercettazioni possano danneggiare l’immagine pubblica del governo o di determinati partiti politici.

Infine, potrebbero esserci motivazioni più generali legate alla volontà di ridurre i poteri dello Stato nel monitorare le comunicazioni private dei suoi cittadini.

Perchè si usano le intercettazioni telefoniche?

Le intercettazioni telefoniche vengono utilizzate principalmente per investigare su attività criminali o sospette, come ad esempio organizzazioni criminali, corruzione, traffico di droga, riciclaggio di denaro, terrorismo, frodi finanziarie, ecc.

Le intercettazioni telefoniche possono fornire prove concrete e dirette di attività illegali, aiutando le autorità a individuare i responsabili e ad ottenere condanne concrete in tribunale.

Solitamente vengono autorizzate da un giudice solo in situazioni in cui è strettamente necessario e nei limiti della legge per proteggere la privacy dei cittadini.

 

Perchè i processi e la giustizia sono lenti?

Perchè i processi e la giustizia sono lenti? Basta attenersi a questi 4 punti se volete far volare i processi

Perchè i processi e la giustizia sono lenti? Per ridurre la durata dei processi, è importante identificare le cause dei ritardi e implementare strategie per ottimizzare l’efficienza e la comunicazione durante l’esecuzione.

Quattro punti fondamentale se si vuole far funzionare la giustizia….secondo voi chi è mette i paletti e contrasta la velocità dei processi? la domanda viene spontanea…perchè il Governo non lo fa?

La critica è per tutti i Governi sia di destra che di sinistra, c’è proprio una volontà politica per NON far funzionare gli uffici Giudiziari depotenziando la Magistratura ed accorciando i tempi dei processi con la prescrizione

  1. Sovraccarico di lavoro: Se i magistrati hanno un carico di lavoro eccessivo a causa di un numero limitato di personale, i processi possono essere rallentati a causa della mancanza di risorse per gestire efficacemente i casi.
  2. Tempi lunghi di formazione e reclutamento: La mancanza di magistrati può essere dovuta al tempo necessario per reclutarli e formarli. Questo può causare una carenza di personale qualificato disponibile per gestire i casi in tribunale.
  3. Ritardi nei procedimenti giudiziari: La mancanza di magistrati può portare a ritardi nei procedimenti giudiziari, poiché i casi possono accumularsi più velocemente di quanto il personale disponibile possa lavorare su di essi.
  4. Stanziamento insufficiente di risorse: Se non ci sono abbastanza risorse finanziarie dedicate al reclutamento di nuovi magistrati o all’aumento del personale esistente, la carenza di magistrati può persistere a lungo termine.

Per affrontare questa situazione, potrebbero essere adottate misure come l’assunzione di più magistrati, l’implementazione di procedure più efficienti e l’investimento in tecnologie che possano accelerare i processi giudiziari…..e perchè i Governi che ci sono stati e quello attuale non mettono in pratica queste soluzioni?