Lista impresentabili alle Elezioni Europee 2024
Lista impresentabili alle Elezioni Europee 2024
Lista impresentabili alle Elezioni Europee 2024 ma i partiti che li candidano non chiedono i carichi pendenti dei candidati?
Sette IMPRESENTABILI , n.3 di Forza Italia , n. 1 del PD, n.1 Stati Uniti D’Europa, n.2 Fratelli D’Italia, dopo le verifiche svolte dalla Commissione parlamentare Antimafia
Partiti di destra e di sinistra non cambia nulla la pappa è sempre la stessa, ma quale bene comune prevalgono solo gli interessi di palazzo e quelli personali – Io non andrò a votare !!
Perchè i partiti politici candidano persone con precedenti penali e impresentabili ? Ve le diamo noi le risposte…non c’è più un limite alla vergogna…
Ci sono diversi motivi per cui i partiti politici possono decidere di candidare persone con precedenti penali, anche se vengono comunemente definiti “impresentabili”:
1. Popolarità: Alcune persone con precedenti penali possono essere popolari tra determinati segmenti della popolazione e quindi essere considerate dei candidati attraenti per i partiti politici che cercano di aumentare il loro sostegno elettorale.
2. Pressione interna: In certi contesti politici, i partiti possono essere soggetti a pressioni interne o a giochi di potere che li portano a candidare persone con precedenti penali, anche se ciò può causare polemiche all’interno del partito.
3. Opportunismo politico: In alcuni casi, i partiti politici possono scegliere di candidare persone con precedenti penali se credono che ciò possa garantire loro vantaggi politici o elettorali.
E’ importante sottolineare che la decisione di candidare persone con precedenti penali può essere controversa e sollevare preoccupazioni etiche e morali. Queste scelte possono danneggiare la credibilità del partito e minare la fiducia dei cittadini nella politica.
Sono sette, dopo le verifiche svolte dalla Commissione parlamentare Antimafia, i candidati ritenuti ‘impresentabili’ alle prossime elezioni europee, in violazione del codice di autoregolamentazione.
Si tratta di Angelo Antonio D’Agostino candidato Fi-Noi moderati-Ppe nella circoscrizione Italia Meridionale, Marco Falcone candidato Fi-Noi Moderati-Ppe per la circoscrizione Italia insulare, Alberico Gambino candidato Fdi nella circoscrizione Italia Meridionale, Filomena Greco candidata per Stati Uniti d’Europa nella circoscrizione Italia meridionale, Luigi Grillo candidato per Fi-Noi moderati-Ppe nella circoscrizione Italia Nord occidentale e Antonio Mazzeo candidato Pd nella circoscrizione Italia centrale e Giuseppe Milazzo candidato FdI nella circoscrizione Italia insulare.