Quasi 13 milioni di persone non pagano l’Irpef

Quasi 13 milioni di persone non pagano l’Irpef

Quasi 13 milioni di persone non pagano l'IrpefQuasi 13 milioni di persone non pagano l’Irpef e chi guadagna dai 29mila euro a salire mantiene la baracca Italia

IN PRATICA chi percepisce un reddito LORDO ( parliamo sempre di lordo ) tra 29.000 e 55.000 euro sono 6,9 milioni di persone… questa è la fascia di reddito dove si va sempre a pescare….

In Italia complessivamente nel 2020 ci sono state 41,5 milioni di persone che hanno presentato la dichiarazione dei redditi, dichiarando in totale 884 miliardi di euro. Di questi 41,5 milioni di contribuenti, 22 milioni hanno usato il modello 730, 9,1 milioni hanno usato il modello “Redditi” e 10,4 milioni non lo hanno presentato, affidandosi al modello CU compilato dal sostituto d’imposta.

I dati del MEF mostrano che nel 2020 ci sono state 4 mila persone che hanno dichiarato un reddito negativo e 947 mila che hanno dichiarato un reddito pari a zero, mentre 2,5 milioni di persone hanno dichiarato meno di 1000 euro.

A dichiarare tra 0 e 15.000 euro sono 17,2 milioni di contribuenti, tra 15.000 e 29.000 euro 14,5 milioni, tra 29.000 e 55.000 euro 6,9 milioni, tra 55.000 e 100.000 euro sono 1,4 milioni, tra 100.000 e 300.000 euro 461 mila e sopra i 300.000 euro 41 mila. Complessivamente in Italia quasi metà dei contribuenti del 2019 ha avuto un reddito inferiore ai 20.000 euro.

Circa 12,5 milioni di contribuenti non versano l’IRPEF. Tra questi rientrano le seguenti categorie:

  • i contribuenti che rientrano nelle soglie di esenzione;
  • i contribuenti che beneficiano di detrazioni, sconti che arrivano ad azzerare l’imposta;
  • i contribuenti per i quali l’imposta netta è bilanciata dal trattamento integrativo, l’ex bonus 80 euro.

Per favore seguici e metti mi piace:
Quasi 13 milioni di persone non pagano l'Irpef

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *